e in questo modo porta prestigio ed unicità ai nostri progetti
In che modo? È presto detto. Ma, prima di entrare nel dettaglio della cosa, facciamo le presentazioni.

Kronos Gallery è una holding che si occupa di arte. La sede si trova in un palazzo storico nel pieno centro di Trento, dove può vantare uno spazio espositivo di 400 mq. Ma Kronos non è solo una galleria d’arte, perché l’azienda si occupa di commercio di opere, ricerca e promozione di artisti contemporanei, organizzazione di esposizioni, mostre ed eventi per promuovere l’arte e la cultura.
Quindi cosa c’entra tutto questo con l’Interior Design? Ebbene, sono qui ad annunciarvi una grande novità.
Il progetto “Home Collection”
Kronos Gallery ha deciso di avviare un importante progetto finalizzato a portare l’arte d’autore negli ambienti di tutti i giorni, e per farlo ha deciso di avvalersi dei professionisti che si occupano di arredo per lavoro.
Dopo essere stata contattata da Kronos e aver scoperto nel dettaglio l’idea che ha dato vita a questo progetto, mi sono sentita grata e felice di poter entrare a farne parte. Si, perché la novità è che ho avuto la grande opportunità di diventare uno dei Family Art che affiancherà Kronos in questa avventura.

Come tale, ho accesso ad un catalogo specifico e dedicato, la Home Collection, in cui è possibile trovare una vasta gamma di opere realizzate dagli artisti seguiti e promossi da Kronos, come ad esempio Remi Rough, ATPKO, Alessandro Gretter, Petra Huber e Walter Salin.
Il grande vantaggio legato all’attività di progettazione di noi Interior Designer consiste nel poter importare tali opere all’interno dei modelli 3D, così da realizzare per il cliente dei rendering fotorealistici degli ambienti di progetto capaci di mostrare fin da subito la bellezza che nasce dalla combinazione tra arredo, decorazione e opera d’arte.
Acquistare un’opera d’arte è un’opportunità
Non tutti lo sanno, ma possedere un’opera d’arte rappresenta un vantaggio sotto vari punti di vista.
Il primo e più evidente beneficio è quello di avere un oggetto unico, frutto della creatività di un artista, che porta bellezza, valore e prestigio nell’ambiente in cui lo si espone.
Poi, un oggetto d’arte che acquista valore nel tempo può diventare un vero e proprio investimento.
Il sistema fiscale italiano prevede un beneficio economico per acquisto, eredità o altro: a fronte del possesso di un’opera per un periodo certificato di almeno cinque anni, infatti, la vendita si configura come dismissione patrimoniale, occasionale, e pertanto non è soggetta a tassazione.
Quindi, col tempo, l’opera diventa un bene di famiglia in grado di portare un vantaggio economico, ma rimane sempre e comunque un oggetto capace di diffondere cultura e, perché no, contribuire a creare futuri appassionati e collezionisti d’arte.
In questo senso, il sistema di lavoro di Kronos ha cura di seguire l’artista e l’acquirente in ogni fase, garantendo l’autenticità delle opere (sempre corredate da un COA, Certificato di Autenticità), ma anche trasparenza, sicurezza e professionalità nella compravendita e nelle operazioni logistiche di spedizione e trasporto delle opere.
Come Interior Designer e Family Art mi sono stati dati la possibilità e il compito di coniugare l’arte con l’arredamento d’interni. Nel mio piccolo, quindi, insieme a Kronos, farò del mio meglio per cercare di portare le opere di talentuosi artisti contemporanei nelle case, negli uffici e negli spazi dei clienti che vorranno fare propri questi oggetti di bellezza e creatività.